I Servizi Educativi di RavennAntica sono nati nel 2004 e guidano le scuole alla scoperta del ricco patrimonio archeologico, artistico e storico gestito dalla Fondazione Parco Archeologico di Classe – RavennAntica.
Proponiamo un ricco catalogo di attività, consolidato negli anni anche attraverso la proficua collaborazione con la scuola. La vasta esperienza professionale e la specifica formazione degli educatori museali, sono il nostro tratto distintivo.
Cosa facciamo
Il nostro intento è avvicinare il pubblico scolastico al patrimonio archeologico, artistico e storico attraverso una mediazione attiva, partecipata e grazie a un’offerta formativa articolata. Vediamo il Museo come uno spazio di approfondimento e di incontro. Le attività proposte si svolgono presso i nostri centri didattici e siti di interesse artistico-archeologico. Ogni sede propone specifiche attività inerenti alle collezioni presenti nel sito museale. Visite animate, laboratori, escursioni e progetti speciali compongono un’offerta rivolta alla scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° e 2° grado.
E’ possibile, inoltre, integrare la progettazione della scuola richiedente attraverso la creazione dei pacchetti.
Cosa scegliere
Anche per quest’anno scolastico, alla proposta tradizionale presso le sedi museali si affianca la didattica digitale. Si possono scegliere visite guidate, visite animate, laboratori o percorsi in 3 modalità:
– attività didattiche presso le sedi museali;
– online: focus didattici, laboratori/lezioni via web realizzati attraverso l’utilizzo di materiali preparati nel kit dedicato alle scuole e guidati da una educatrice museale. I kit sono disponili per il ritiro presso le sedi museali scelte. È possibile richiedere l’invio del materiale presso la sede scolastica. Le spese di spedizione (costo indicativo intorno ai 10€) sono a carico della scuola richiedente;
– esperto in classe: portiamo direttamente nelle scuole la nostra qualità didattica di sempre e materiali esclusivi. Solo per le scuole del Comune di Ravenna e territorio limitrofo.
Contatti: +39 0544 36136 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 oppure didattica@ravennantica.org