+39 0544 473717

Da diversi anni la Fondazione RavennAntica mette in campo nuove proposte didattiche volte ad avvicinare gli alunni al patrimonio archeologico, artistico e storico della città attraverso un ricchissimo catalogo rivolto alle scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° e 2° grado.

Le visite guidate animate, i laboratori e i percorsi, ideati e studiati dalla sezione didattica di RavennAntica, possono essere realizzati in presenza o online.

Le attività proposte si svolgono presso i nostri centri didattici e siti di interesse artistico-archeologico e, ogni sede, propone specifiche attività inerenti alle collezioni presenti nel sito museale.

Le sedi museali interessate si dividono in due grandi circuiti:

il Circuito Parco Archeologico di Classe che comprende il Museo Classis Ravenna, il sito archeologico Antico Porto di Classe e la Basilica di Sant’Apollinare in Classe (RA);

il Circuito Ravenna comprende la Domus dei Tappeti di Pietra, il Museo Tamo Mosaico, Museo Dante e Casa Dante, e il Mausoleo di Teodorico.

Alla proposta tradizionale, presso le sedi museali, anche quest’anno si affianca la didattica digitale con la realizzazione di focus didattici, laboratori e lezioni via web.

I laboratori online vengono realizzati attraverso l’utilizzo di materiali preparati nel kit dedicato alle scuole.

Per consultare l’intera offerta didattica di RavennAntica, scarica il quaderno delle “Proposte per le scuole 2022/2023” che si trova cliccando qui

Share This