+39 0544 473717

Per poter garantire la miglior tutela dei visitatori ed evitare al massimo il rischio di contagio, la Fondazione RavennAntica ha attivato le necessarie misure di sicurezza per il contenimento del COVID-19.

Si riportano alcune indicazioni utili alla visita dei siti del Parco Archeologico di Classe (Museo Classis Ravenna, Basilica di Sant’Apollinare in Classe, Antico Porto di Classe) e del Mausoleo di Teodorico:

  • sia in biglietteria che per l’intero periodo di permanenza all’interno della struttura è necessario mantenere la distanza di sicurezza interpersonale evitando di formare assembramenti;
  • i visitatori hanno l’obbligo di indossare la mascherina chirurgica;
  • è attivo il servizio di prenotazione biglietti che consente l’ingresso di un massimo di 20 visitatori ogni 20 minuti, secondo slot calcolati su metrature e logistica degli spazi (per la Domus dei Tappeti di Pietra l’ingresso è di un massimo di 10 visitatori ogni 20 minuti). E’ possibile prenotare fino a 30 minuti prima dell’arrivo scegliendo il giorno e la fascia oraria di preferenza. Una volta effettuata la prenotazione il cliente riceverà via email una sorta di voucher di prenotazione che dovrà essere presentato (è sufficiente anche su smartphone, senza obbligo di stamparlo) in biglietteria al fine di procedere all’effettivo pagamento e ritiro del biglietto di ingresso e/o servizio.
    Il ritiro dei biglietti può avvenire presso tutte le strutture.
  • modalità di prenotazione:
    tramite piattaforma online dai siti www.ravennantica.it e www.parcoarcheologicodiclasse.it
    – telefonando alle biglietterie di ciascun sito museale o via email:
    Museo Classis Ravenna: 0544 473717; classisra@ravennantica.org
    Basilica di Sant’Apollinare in Classe: 0544 527308; apollinare.ra@ravennantica.org
    Antico Porto di Classe: 0544 478100; info@parcoarcheologicodiclasse.it
    Mausoleo di Teodorico: 0544 456701; mausoleoteodorico.ra@ravennantica.org 
    Domus dei Tappeti di Pietra: 0544 32512; prenotazioni@domusdeitappetidipietra.it
  • il pagamento del biglietto può essere effettuato in contanti, con carte di credito e bancomat.
  • all’ingresso della struttura sono a disposizione dei visitatori i gel igienizzanti per le mani e guanti monouso, con relative indicazioni e predisposizioni da COVID-19;
  • non è possibile, in questa fase, utilizzare il guardaroba; i visitatori sono pertanto pregati di presentarsi con il minimo di accessori personali, evitando bagagli, nonché zaini e borse voluminosi;
  • per l’utilizzo dei servizi igienici vanno rispettate le indicazioni esposte presso gli stessi;
  • ai visitatori verranno indicati percorsi distinti d’ingresso e d’uscita.
Share This