+39 0544 473717

Venerdì 13 dicembre, alle ore 17, presso i laboratori didattici del Museo Classis Ravenna, RavennAntica ed Arteinte Social Project, associazione di promozione sociale no profit di Ravenna, presentano il progetto Impariamo l’arte con il sorriso e la CAA, tabelle realizzate per aiutare le persone con bisogni speciali a comprendere i contenuti espositivi del Museo Classis e della Domus dei Tappeti di Pietra.
Nell’occasione verranno svolte alcune letture utilizzando i libri in simboli e i libri modificati.

Questa iniziativa, promossa da Fare Leggere Tutti, associazione di promozione sociale alla lettura di Faenza, e Arteinte Social Project, è finanziata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica “Il sorriso di Gio” e ha l’obiettivo di divulgare e far conoscere la Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), un eccellente insieme di approcci, strategie e strumenti comunicativi rivolti in modo particolare all’infanzia e ai bambini che presentano difficoltà di comunicazione e apprendimento.

Tramite il sistema di scrittura, nei simboli della CAA, a ogni parola scritta viene associato un simbolo relativo al concetto che si vuole comunicare. Uno dei punti di forza di questo strumento espressivo è l’aspetto visivo che supporta la comprensione.
Le persone affette da disabilità cognitiva e del linguaggio, grazie a questo metodo possono comprendere il patrimonio culturale di cui disponiamo, in questo specifico caso dei contenuti artistici e archeologici che il Museo Classis Ravenna e la Domus dei Tappeti di Pietra custodiscono al loro interno.

Share This