Proseguono gli eventi della rassegna classe al chiaro di luna, organizzata da RavennAntica presso l’arena estiva del Classis Ravenna – Parco Archeologico di Classe.
Lunedì 13 luglio, alle ore 21, All’Incirco Teatro Festival Internazionale dei Burattini e delle Figure Arrivano dal Mare! propone lo spettacolo Ecomonsters Puppets Show di e con Mariasole Brusa e Gianluca Palma, spettacolo di teatro di figura per marionette e attori.
Nel suo laboratorio segreto il Dottor SpUtnik, aiutato dall’assistente robotica TereskOva, si sta cimentando nella più grande impresa della sua carriera di scienziato patafisico: creare la vita dalla materia!
Fra esplosioni, esperimenti improbabili, cortocircuiti improvvisi e battibecchi continui Sputnik e Tereskova riusciranno alla fine a creare bizzarre, imprevedibili, talvolta inquietanti, creature robotiche.
Personaggi “improbabili“ che guideranno il pubblico in viaggio divertente, sorprendente, a tratti perturbante, dove le leggi della fisica si stravolgono e il quotidiano diventa straordinario.
Prezzo unico: euro 7; Bambini euro 5
Martedì 14 luglio, alle ore 21, concerto omaggio a Mina e Mia Martini con i Minamia.
Sabrina Paglia, artista versatile che da diversi anni calca il palcoscenico, interpreta brani che non invecchiano mai, fatti rivivere con passione e talento. Il suo gruppo è composto da musicisti professionisti e con grande esperienza.
Tariffa concerto euro 10
Mercoledì 15 luglio il Museo Classis Ravenna è aperto con orario continuato dalle ore 10 alle ore 23: è quindi possibile effettuare una suggestiva visita serale, alla tariffa di euro 5, tramite prenotazione online dai siti www.ravennantica.it oppure www.parcoarcheologicodiclasse.it
Per informazioni: 0544 473717.
Giovedì 16 luglio, alle ore 21, omaggio ai Pink Floyd con i Like Black Holes. A classe al chiaro di luna ricordiamo l’anniversario di 45 anni fa, quando negli studi di Abbey Road veniva inciso “WISH YOU WERE HERE”. I 6 artisti che sono riusciti a riproporre al pubblico tutto l’album The Wall, il The Dark Side of The Moon, e tutto il Live at Pompei, accompagnano gli spettacoli con effetti di scena e di luci in linea con le performance dell’epoca, per rivivere la storia di una delle più grandi band inglesi del rock.
Tariffa concerto euro 10
Venerdì 17 luglio alle ore 21, il celebre comico romagnolo Paolo Cevoli presenterà al pubblico uno Show che trae spunto dal grande repertorio dell’artista, dalle sue esperienze teatrali, ma anche televisive e cinematografiche, oltre che letterarie. Tornerà quindi anche il mitico Palmiro Cangini, forse il suo personaggio più conosciuto, assessore alle “varie ed eventuali”, politico confusionario e afasico che cerca di risolvere i problemi dell’immaginario comune di Roncofritto! L’appuntamento è organizzato da Accademia Perduta/Romagna Teatri in collaborazione con Fondazione RavennAntica.
Prezzo unico euro 20
Per informazioni: info@classealchiarodiluna.it
tel. 328 4815973 (lun – ven ore 10 – 16; il giorno dei concerti anche ore 19 – 21)
Biglietteria presso la sede dell’evento (via Classense, 29) il giorno di spettacolo dalle ore 14 alle ore 20.
Prevendita on-line: www.classealchiarodiluna.it
Seguiteci anche sui nostri social
Facebook: Classe al chiaro di luna
Instagram: @classealchiarodiluna