Il progetto “Le Giornate del Patrimonio”, realizzato in collaborazione con il Comune di Ravenna e rivolto alle scuole del territorio, propone percorsi volti alla conoscenza dei beni artistici, monumentali e musivi di Ravenna e Classe che mirano alla sperimentazione delle tecniche per la creazione del mosaico.
La proposta formativa, in programma fino a marzo 2021, da quest’anno affianca alla tradizionale proposta in presenza presso le sedi museali, al momento sospesa a seguito dell’ultimo DPCM, anche la didattica digitale.
I percorsi in modalità online sono focus didattici, lezioni e laboratori via web. I laboratori, realizzati attraverso l’utilizzo di materiali preparati nel kit dedicato alle scuole, sono guidati da un educatore museale.
Con le scuole interessate possono essere programmati moduli specifici, composti da momenti
teorici e pratici rivolti alla scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° e 2° grado, mirati all’integrazione con la progettazione scolastica. Il percorso si completa con l’attività laboratoriale, a
seguito del quale, i partecipanti realizzano il loro mosaico. Gli elaborati eseguiti rimangono agli alunni al termine dell’attività̀.
Elenchiamo di seguito le attività online che è possibile prenotare fin da ora:
MODULO A – ON LINE
Svolgimento online:
Videolezione di circa 1 ora sulla storia della Basilica di San Vitale, Mausoleo di Galla Placidia e Domus dei Tappeti di Pietra. Nella stessa giornata o in altra mattina laboratorio di mosaico online con produzione da parte degli alunni di un elaborato tematico su tavolette di legno e tessere musive (materiali contenuti nel kit dedicato alle scuole che sarà disponibile per il ritiro presso le sedi museale di RavennAntica).
MODULO B – ON LINE
Svolgimento online:
Videolezione di circa 1 ora sulla storia del Battistero degli Ortodossi, Battistero degli Ariani e Basilica di Sant’Apollinare Nuovo. Nella stessa giornata o in altra mattina laboratorio di mosaico online con produzione da parte degli alunni di un elaborato tematico su tavolette di legno e tessere musive (materiali contenuti nel kit dedicato alle scuole che sarà disponibile per il ritiro presso le sedi museale di RavennAntica).
MODULO C – Classe ON LINE
Svolgimento online:
Videolezione di circa 1 ora sulla storia della Basilica di Sant’Apollinare in Classe. Nella stessa giornata o in altra mattina laboratorio di mosaico online con produzione da parte degli alunni di un elaborato tematico su tavolette di legno e tessere musive (materiali contenuti nel kit dedicato alle scuole che sarà disponibile per il ritiro presso le sedi museale di RavennAntica).
I percorsi per la Scuola dell’Infanzia (sezione 5 anni), per i quali è previsto lo svolgimento presso i monumenti e le sedi museali, fino al 3 dicembre 2020 sono sospesi.