Proseguono, fino al 10 settembre, i Cre, Centri Ricreativi Estivi organizzati da Fondazione RavennAntica presso il Museo Tamo Mosaico, il Museo Classis Ravenna e MdT, Museo Didattico di San Pietro in Campiano, aperti ai bambini dai 6 agli 11 anni.
Dopo la felice collaborazione, intrapresa lo scorso anno tra la Fondazione RavennAntica, la Young Musicians European Orchestra e il Comune di Ravenna nell’ambito delle attività rivolte ai più piccoli, tra luglio e settembre, all’interno della programmazione dei Cre, vengono offerti, gratuitamente, degli approfondimenti dedicati agli strumenti musicali: un modo per avvicinare i più piccoli alla musica attraverso il racconto, accompagnato da brevi esibizioni dal vivo, dei giovani concertisti.
Di seguito il calendario degli appuntamenti, che quest’anno, nelle giornate indicate, si terranno alle ore 9.30 presso il Museo Tamo Mosaico e alle ore 11 al Classis Ravenna.
7 luglio: Sebastiano Barbieri, contrabbassista.
Eccezionalmente, in questa prima data presenzierà all’incontro anche il Maestro Paolo Olmi raccontando, con il grande entusiasmo che lo contraddistingue, il suo rapporto con il mondo della musica.
15 luglio: Alex Rossi, fagottista;
4 agosto: Umberto Frisoni, violinista;
25 agosto: Alessandro Casali, clavicembalista;
1 settembre: Veronica Conti, violoncellista;
10 settembre: Sara Sole Stojmenov, violinista.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Per iscriversi telefonare dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00, ai seguenti numeri:
Museo Tamo Mosaico 388 9511306
Museo Classis Ravenna 389 6428596