I Cre, Centri Ricreativi Estivi organizzati da Fondazione RavennAntica si svolgono da lunedì 15 giugno a venerdì 11 settembre.
Con una importante novità: al fine di adottare tutte le misure di sicurezza necessarie a ridurre i rischi di contagio e garantire il distanziamento interpersonale, gli appuntamenti dell’Estate al Museo 2020 si svolgeranno presso il Museo Classis Ravenna e il Museo Didattico del Territorio di San Pietro in Campiano. Entrambi questi siti dispongono di ampie aule di laboratorio e di grandi spazi aperti in esterno, caratteristiche imprescindibili in questo momento. Inoltre presentano una pluralità di spazi per lo svolgimento delle attività, all’interno dei quali è possibile suddividere i piccoli gruppi di partecipanti.
Tutte le settimane, dal lunedì al venerdì, il Museo Classis Ravenna e MdT – Museo Didattico del Territorio di San Pietro in Campiano propongono attività estive ludiche ed educative per avvicinare i bambini alle tecniche artistiche, alla storia, all’archeologia e al mosaico, lavorando sulla partecipazione attiva e sulla stimolazione continua della creatività.
I Cre sono aperti ai bambini dai 6 agli 11 anni in su. I partecipanti saranno divisi in piccoli gruppi con educatori dedicati (il rapporto è di un educatore ogni 7 bambini). I partecipanti potranno accedere al CRE tra le 8 e le 9:30, dopo l’accoglienza e il triage verranno divisi in gruppi, il gruppo sarà fisso per tutta la settimana.
Ogni giorno verranno realizzati laboratori a tema (archeologia, mosaico, creatività, argilla e colore) sviluppati sempre in modo diverso. Oltre ai laboratori sono previsti momenti di gioco guidato all’aperto. Sia in interno che in esterno ogni gruppo di bambini avrà uno spazio dedicato in cui svolgere la propria attività.
Giornata tipo:
Ore 8.00 – 9.30 accoglienza (con triage d’ingresso all’esterno e divisione in gruppi)
Dalle ore 8:30 socializzazione, breve laboratorio all’aperto e gioco nel parco
Ore 10.00 merenda
Ore 11.00 laboratorio a tema della giornata
Ore 12.00 – 13.00 gioco nel parco
Ore 13.00 – 13.30 ritiro dei bambini da parte dei genitori
Per informazioni e assistenza nella prenotazione online: telefonare, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00, ai seguenti numeri 389 6428596 / 388 9511306
Costo:
– euro 90 una settimana (non è possibile prenotare singole giornate);
– euro 80 a settimana per chi prenota più settimane (valido già dalla prima settimana) e per fratelli (valido per entrambi)
IMPORTANTE
Contributi progetto conciliazione vita-lavoro per le famiglie: i CRE del Museo Classis e del Museo didattico del territorio di San Pietro in Campiano sono accreditati dal Comune di Ravenna per il progetto conciliazione vita-lavoro per le famiglie.
http://www.istruzioneinfanzia.ra.it/
Bonus baby-sitting e centri estivi: l’INPS può erogare un bonus per l’iscrizione ai centri estivi
https://www.inps.it/nuovoportaleinps
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
L’iscrizione avviene online scegli a quale CRE partecipare cliccando su ISCRIVITI AL CRE DEL CLASSIS o ISCRIVITI AL CRE MDT (Museo didattico del territorio di San Pietro in Campiano) e segui tutte le indicazioni.
E’ possibile ricevere assistenza per l’iscrizione online (per entrambi i CRE) anche presso la biglietteria del Museo Classis Ravenna (via Classense, 29 – Classe. Tutti i giorni dalle 10 alle 18:30)
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Bonifico bancario nel conto intestato a Fondazione Parco Archeologico di Classe presso BPER Banca
IBAN: IT 28 S 05387 13120 000000020109
Specificando nella causale nome e cognome del bambino, nome campo estivo, settimana di iscrizione.
Ricorda che la prenotazione è perfezionata solo al momento del pagamento, in caso di bonifico bancario invia la ricevuta che attesta il pagamento all’email cre@ravennantica.site
Pagamento in contanti/bancomat/carta di credito presso la biglietteria del Museo Classis Ravenna (aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18:30)
Pagamento online con carta di credito/debito direttamente nel sito di prenotazione CRE