Giovedì 12 dicembre, alle ore 11.30, presso la sala conferenze del Museo Classis Ravenna si terrà la presentazione di Economia e Territorio. L’Adriatico centrale tra Tarda Antichità e Alto Medioevo, il nuovo libro a cura di Enrico Cirelli, Enrico Giorgi e Giuseppe Lepore edito da BAR International Series.
Il libro sarà raccontato da Federico Cantini, professore di Archeologia Medievale all’Università di Pisa e da Giuseppe Sassatelli, professore ordinario di Etruscologia e Archeologia Italica all’Università degli Studi di Bologna, alla presenza degli autori.
Il volume è il risultato di quattro seminari che hanno portato a conoscenza i risultati degli ultimi anni di ricerche archeologiche e topografiche condotte nelle regioni comprese tra le due sponde dell’Adriatico centrale.
Sono stati coinvolti ricercatori che si occupano, o si sono occupati di queste tematiche negli attuali territori costieri di Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo, Dalmazia e Illiria.
Le recenti ricerche sembrano indicare che diversi fenomeni di trasformazione della cultura materiale e delle scelte insediative sono influenzati direttamente dai continui cambiamenti politici e dalle influenze economiche culturali che caratterizzano le zone occupate dai barbari, rispetto a quelle sotto il controllo romano – “bizantino”.
Nei contributi raccolti vengono prese in esame le forme degli insediamenti e gli aspetti della produzione e circolazione dei prodotti ceramici e artigianali in questo periodo di crisi.
Per informazioni: Museo Classis Ravenna, tel. 0544 473717