+39 0544 473717

CLASSIS Ravenna. Storie tra terra e mare

Ott 23, 2018

In vista dell’inaugurazione del Museo CLASSIS, prevista per sabato 1 dicembre, la Fondazione RavennAntica organizza il ciclo di incontri CLASSIS Ravenna. Storie tra terra e mare per iniziare a disvelarne le principali tematiche.

Si tratta di quattro momenti divulgativi che si svolgeranno presso Casa Matha, Piazza Andrea Costa 3, a partire da martedì 30 ottobre, alle ore 17.30.

“Ravenna è una città complessa, crocevia di popoli e di storie – dichiara il Presidente Giuseppe Sassatelli – e l’intento di CLASSIS Ravenna – Museo della Città e del Territorio è proprio quello di raccogliere queste storie in un unico, affascinante percorso. Abbiamo quindi pensato, nelle settimane precedenti l’inaugurazione, di organizzare quattro incontri, aperti alla cittadinanza, per approfondire quattro momenti fondamentali della storia della città, che costituiranno altrettante sezioni del museo.”

Saranno quattro docenti dell’Università di Bologna a condurre gli appuntamenti, a suggellare il rapporto che da sempre lega RavennAntica all’ambiente universitario.

Di seguito il programma, con inizio alle ore 17.30:

martedì 30 ottobre Le origini: storia e leggenda. Ravenna tra Etruschi e Umbri,
a cura del Professor Giuseppe Sassatelli, docente ordinario di Etruscologia e Archeologia Italica all’Università di Bologna;

martedì 6 novembre Ravenna romana. Una palude, una flotta, una città
a cura del Professor Giuseppe Lepore, docente di Archeologia Classica all’Università di Bologna;

martedì 13 novembre: Ravenna Bizantina. Guardando ad Oriente,
a cura del Professor Enrico Cirelli, docente di Archeologia medievale all’Università di Bologna;

martedì 20 novembre: La Ravenna dei Goti. Centro del potere e crocevia dei commerci,
a cura del Professor Andrea Augenti, docente ordinario di Archeologia medievale all’Università di Bologna.

Ingresso libero.
Per informazioni: 0544 – 473678 int.1

Clicca qui per scaricare la cartolina dell’iniziativa

Share This