+39 0544 473717

Venerdì 28 maggio, alle ore 18.30, presso il Museo Classis, RavennAntica inaugura in modalità online una nuova esposizione, intitolata “Classe e Ravenna al tempo di Dante”, a cura di Giuseppe Sassatelli, Enrico Cirelli, Fabrizio Corbara e Giovanna Montevecchi.

L’inaugurazione sarà visibile sulle pagine Social di RavennAntica e del Classis Ravenna e sulla pagina Fb Ravenna per Dante.

Interverranno: l’Assessora alla Cultura del Comune di Ravenna Elsa Signorino, il Presidente di Fondazione RavennAntica e co-curatore dell’esposizione Giuseppe Sassatelli, il Direttore di Fondazione RavennAntica Sergio Fioravanti e i curatori Enrico Cirelli, Fabrizio Corbara e Giovanna Montevecchi.

Attraverso una ricerca originale e mirata, la mostra ricostruisce monumenti e paesaggi della città di Ravenna e di Classe ai tempi del Sommo Poeta, attraverso soluzioni fortemente evocative.
Che città incontra Dante quando arriva a Ravenna? Il rapporto con il mare e con le vie d’acqua riveste ancora la stessa importanza che aveva avuto durante l’epoca romana? Come si presenta la relazione con Classe e con il territorio circostante? Qual è il panorama monumentale che vede? Ma soprattutto come si svolgeva la vita a Ravenna quando la città accolse il Poeta nell’ultima fase della sua vita?
Queste sono le principali domande alle quali la mostra Classe e Ravenna al tempo di Dante cerca di dare una risposta, colmando le lacune di questo momento storico.

Apertura al pubblico: dal 29 maggio al 26 settembre 2021
Orari: tutti i giorni 10 – 18.30
Ingresso: incluso nel biglietto a tariffa speciale del museo 5€

Per info e prenotazioni: 0544 473717 oppure classisra@ravennantica.org

Share This