Ecco i prossimi appuntamenti della rassegna estiva Classe al Chiaro di Luna, organizzata da RavennAntica in collaborazione con le più importanti realtà culturali della città.
Mercoledì 7 luglio, alle ore 21, ultimo appuntamento a cura di Officina della Musica con I Ragazzi di Officina – The Flight, si torna a volare! – Il Musical.
Questo spettacolo musicale, pensato per essere completamente realizzabile con le misure anticontagio in vigore, vedrà coinvolti sul palco i ragazzi di Officina del Musical e la The Jameson Band. Il primo gruppo di passeggeri è pronto a partire per il Mar dei Caraibi, ognuno con in valigia i propri sogni da realizzare. Ma il viaggio è lungo e, tra momenti di riflessione e sketch esilaranti, state certi che ne vedranno delle belle.
L’evento è organizzato in collaborazione con Eleonora Casadio e Marco Castelvetro, rispettivamente direttrice e presidente dell’Associazione Culturale Officina della Musica.
Tariffe: intero 10 euro, ridotto 8 euro, omaggio bambini sotto 6 anni
Sabato 10 luglio, alle ore 21 all’Antico Porto di Classe, Marescotti, con la partecipazione di Cristiano Caldironi, affronta il Canto XXVI “Fatti non foste a viver come bruti” Ulisse curioso, troppo e il Canto XXVII “Ravenna sta come stata è molt’anni” …a mollo tratti dall’Inferno dantesco.
Lo spettacolo si completa con le musiche eseguite dal vivo da Marianne Gubri (arpa elettrica) e Roberto Passuti (live electronics).
L’evento è una produzione Patàka in collaborazione con Cronopios.
Tariffa omaggio
Dopo una stagione di incertezze, la storica stagione di teatro di figura Le Arti della Marionetta, alla XXXII edizione e organizzata da Teatro del Drago/Famiglia d’Arte Monticelli torna live ospite della programmazione di Classe al Chiaro di Luna 2021, in collaborazione con RavennAntica – Fondazione Parco Archeologico di Classe.
Lunedì 12 luglio alle ore 21.00 appuntamento all’Antico Porto di Classe, in via Marabina 7, con lo stravagante e affascinante C’era due volte un piede, della compagnia Teatro dei Piedi di Veronica González: Verónica González ha due piedi come quasi tutte le persone di questo mondo… Ma i suoi piedi sono speciali, si trasformano in buffi personaggi ogni volta che lei li porta verso il cielo. Le sue “marionette in carne ed ossa” interpretano le più esilaranti storie accompagnate da una ricca colonna sonora mentre si intrecciano scene piene di ritmo, fantasia, poesia e umore. Una galleria di esilaranti personaggi che intrattengono, emozionano e fanno riflettere a bambini e adulti per uguale. È difficile credere che questo vivace spettacolo è interamente eseguito da una donna che crea dei personaggi con diverse parti del suo corpo. Date un’occhiata più da vicino e noterete che la faccia del personaggio è la pianta del suo piede! Ma le storie si svolgono con tale frenesia e i personaggi sono così espressivi che sembra quasi di guardare un cartone animato. Siete tutti benvenuti a questo spettacolo di teatro di figura commovente e divertente che ha un linguaggio universale capace di comunicare con tutto il mondo.
INFO E BIGLIETTI
www.classealchiarodiluna.it
www.teatrodeldrago.it
infoline 351 820 8036
Si possono acquistare i biglietti online attraverso il sito internet classealchiarodiluna.it, selezionando lo spettacolo a cui assistere nella sezione eventi. Una volta individuato basterà cliccare su “BIGLIETTI” e si verrà reindirizzati sul portale oooh.events dove sarà possibile completare l’acquisto. Si consiglia l’acquisto online per avere maggiori vantaggi, come selezionare in anteprima il proprio posto ed accedere anche a numerosi sconti ove presenti.
Il biglietto sarà in formato digitale. La sera della manifestazione presentarsi all’ingresso con l’email ricevuta sul proprio telefono (che presenta un QrCode) oppure con la mail e il biglietto stampato.
Una biglietteria fisica è attiva in Via Classense 29 (all’ingresso del parco del Museo Classis) dal Lun. al Ven. dalle 16.00 alle 19.00. Presso Antico Porto, via Marabina 7 (loc. Ponte nuovo), la biglietteria è attiva solo durante le serate degli eventi dalle 19.30 alle 21.00.
Tariffe:
intero €7
ridotto €5 (bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni. All’ingresso verrà chiesto di presentare la tessera sanitaria)
omaggio (bambini sotto 3 anni)
omaggio disabile – ridotto per accompagnatore
Le Arti della Marionetta SUMMER è organizzato da Teatro del Drago/Famiglia d’Arte Monticelli, direzione artistica Roberta Colombo, Andrea e Mauro Monticelli nell’ambito della rassegna Classe al Chiaro di Luna 2021, in collaborazione con RavennAntica – Fondazione Parco Archeologico di Classe. Si svolge con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Ravenna, l’Istituzione Biblioteca Classense, la Rete di Associazioni Almagià, Cantieri Danza, Ravenna Teatro, l’associazione La Casa delle Marionette; Regione Emilia-Romagna, MIC Ministero della Cultura; e con il patrocinio di ATF/Agis. Media Partner Reclam Edizioni e Comunicazioni. Main sponsor Famila.
Martedì 13 luglio alle ore 21, presso l’Antico Porto di Classe, l’Associazione Musicale Angelo Mariani, porta in scena il primo di sette spettacoli per celebrare il centenario della nascita dell’artista Astor Piazzolla, Musica dal Nuovo Mondo.
Il primo centenario della nascita di Astor Piazzolla offre la possibilità di compiere un viaggio musicale attraverso le Americhe, intercettando tutta la ricchezza di quei generi che costituiscono la colonna sonora della sua vita. La musica di questo grande artista è come una casa costruita su un crocevia: da lì transitano molti popoli e per così dire vi sostano perché la casa è accogliente, spaziosa, sicura.
Piazzolla è morto il 4 luglio del 1992, a Buenos Aires. Questo solo per la cronaca, perché la sua eredità vive ancora: la sua musica continua la narrazione della vita dell’uomo e parla anche a noi.
Questo primo appuntamento vede protagonista il Trio Marzi – Zanchini – Zannini: un concentrato di emozioni, di attualità e memoria, di eccellente capacità di comunicare e dare attraverso la forma artistica.
La formazione prevede Mario Marzi ai sassofoni, Simone Zanchini alla fisarmonica e Paolo Zannini al pianoforte, che si esibiscono sulle musiche di Galliano, Piazzolla, Zanchini, Perotinus, Gismonti, Girotto.
I concerti dell’Associazione Musicale Angelo Mariani sono organizzati nell’ambito della rassegna Classe al Chiaro di Luna in collaborazione con il Comune di Ravenna – Assessorato alla Cultura – 700 Viva Dante Ravenna 1321-2021, Regione Emilia Romagna, Ministero della Cultura e Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna.
Tariffe: intero € 10, ridotto € 5 (vendibile online), omaggio bambini sotto 6 anni
Omaggio disabile – ridotto per accompagnatore (non vendibile online)
Per informazioni:
www.classealchiarodiluna.it oppure 351 8208036 dal lunedì al sabato 10 – 13/16 – 19
Seguiteci anche sui nostri social
Facebook: Classe al chiaro di luna
Instagram: @classealchiarodiluna