Nuova settimana di appuntamenti nell’ambito della rassegna estiva classe al chiaro di luna, organizzata da RavennAntica presso l’arena estiva del Classis Ravenna – Parco Archeologico di classe.
Lunedì 6 luglio, alle ore 21, spazio ai bimbi con I Burattini di Mattia La vendetta della Strega Morgana di e con Mattia Zecchi, spettacolo di Burattini tradizionali dell’Emilia-Romagna.
Sua Maestà Re Francesco ha indetto una grande festa per il matrimonio di suo figlio, il principe Ottavio con la principessa Bianca del regno di Terrafelice. A corte è stato organizzato un grande ricevimento, tutto sotto la supervisione del Dottor Balanzone. Durante la festa si presenterà a corte la Strega Morgana che, non essendo stata invitata all’importante evento, esige di conferire con il Re per il suo mancato invito. Quest’ultimo però scaccerà la strega, spiegandole che non è ben voluta a corte per sua cattiveria e per la sua crudeltà. Il gesto scatenerà la rabbia della strega, che rapirà il principe per vendicarsi. Per salvare Ottavio servirà l’aiuto del nostro eroe Fagiolino che, armato del suo bastone, partirà alla ricerca della strega. Riuscirà Fagiolino a liberare il principe?
Prezzo unico: euro 7; Bambini euro 5
Martedì 7 luglio, alle ore 21, i The Faber’s Social Club presentano l’omaggio a Fabrizio De André portando sul palco del Museo Classis Ravenna il nuovo progetto intitolato Diamanti Nascosti.
Lo spettacolo propone inediti pezzi e arrangiamenti che riproducono quelli usati durante i concerti dal “vivo” di De André insieme alla PFM. La memorabile discografia del cantautore genovese rivivrà nelle atmosfere e nella voce del cantante Salvo Mauceri, attraverso le canzoni che ne hanno trasformato il ricordo in mito.
Tariffa concerto euro 10
Mercoledì 8 luglio il museo Classis Ravenna è aperto con orario continuato dalle ore 10 alle ore 23: è quindi possibile effettuare una suggestiva visita serale, alla tariffa di euro 5, tramite prenotazione online dai siti www.ravennantica.it oppure www.parcoarcheologicodiclasse.it . Per informazioni: 0544 473717.
Dopo il grande successo dello scorso anno presso l’Antico Porto di Classe, giovedì 9 luglio, alle ore 21, la band Magic Queen porta sul palco del Classis Ravenna uno spettacolo da tutto esaurito.
Il concerto tributo ripercorre la storia del gruppo dagli esordi negli anni ’70 fino alla scomparsa del cantante Freddie Mercury nel 1991, proponendo inoltre alcuni brani tratti dall’album postumo “Made in Heaven” del 1995.
I Magic Queen presentano strumentazioni, scenografie, luci e costumi di scena estremamente fedeli.
La voce del cantante Alessandro Stucchi è una garanzia, accompagnata dalla chitarra di Stefano Ragazzini, dal basso di Alberto Fragorzi e dalla batteria di Luca Villa.
Tariffa concerto euro 10
Venerdì 10 luglio, alle ore 21, Bronson Produzioni in partnership con RavennAntica presenta il concerto di Dente, uno dei primi artisti ad annunciare un tour estivo dopo questi mesi di lockdown.
Dente, accompagnato da Simone Chiarolini, chitarrista e tastierista della sua band, che si alternerà con lui alla chitarra e al pianoforte, porterà in scena il meglio del suo repertorio, brani come Invece tu, Chiuso dall’interno, Coniugati passeggiare, e tanti altri ancora. Canzoni essenziali, ricercate nei testi e negli arrangiamenti, che grazie alla sua inconfondibile cifra pop semplice ma mai banale, l’hanno reso in oltre dieci anni di carriera uno dei più apprezzati cantautori del nostro panorama musicale.
www.amodente.com
www.facebook.com/denteofficial – www.instagram.com/amodente/
www.twitter.com/Giuseppe_Peveri – www.youtube.com/user/denteVEVO
Tariffa concerto euro 20
Per informazioni: info@classealchiarodiluna.it
tel. 328 4815973 (lun – ven ore 10 – 16; il giorno dei concerti anche ore 19 – 21)
Biglietteria presso la sede dell’evento (via Classense, 29) il giorno di spettacolo dalle ore 14 alle ore 20.
Prevendita on-line: www.classealchiarodiluna.it
Seguiteci anche sui nostri social
Facebook: Classe al chiaro di luna
Instagram: @classealchiarodiluna