Parco Archeologico di Classe
I MUSEI di RAVENNA e CLASSE (RA):
Domus dei Tappeti di Pietra, Museo Tamo Mosaico, Cripta Rasponi e Giardini pensili, MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna, Museo Nazionale, Museo Dante, Battistero degli Ariani, Mausoleo di Teodorico, Palazzo di Teodorico, Museo Classis Ravenna e Basilica di Sant’Apollinare in Classe.
LE MOSTRE a RAVENNA e a CLASSE (RA):
“TAMO DANTE: L’alto passo… Andar per pace” e “TAMO DANTE: Dante e la Romagna” presso Museo Tamo Mosaico, “Classe e Ravenna al tempo di Dante” presso il Museo Classis Ravenna.
Gli ingressi sono prenotabili/acquistabili anche online cliccando sul pulsante “prenota – acquista ora”: è consigliata la prenotazione.
Shop online: acquista i nostri buoni regalo per donare alla famiglia e agli amici un’esperienza unica alla scoperta dello splendido patrimonio artistico di Ravenna e Classe.
Ami le sfide, gli indovinelli e i quiz? Ti piace la storia, l’archeologia e hai l’animo dell’esploratore? Mettiti alla prova con MOSY E IL MOSAICO MISTERIOSO. Una magica avventura nella storia di Ravenna, una esperienza interattiva ed immersiva che coinvolgerà tutta la famiglia comodamente dal PC!
Sostieni il mondo della cultura, regala Cultura!
Classis Ravenna - Museo della Città e del Territorio
Parco Archeologico di Classe (RA).
Un ex zuccherificio trasformato in museo archeologico che, attraverso i reperti esposti, racconta la storia di Ravenna e del suo territorio, dalle origini etrusco-umbre all’Alto Medio Evo, lungo un percorso scandito dalla Linea del Tempo e arricchito da approfondimenti tematici e supporti tecnologici.
Basilica di Sant'Apollinare in Classe
Parco Archeologico di Classe (RA).
La chiesa è un grandioso esempio di basilica paleocristiana. Fu edificata nel VI sec., su una precedente area cimiteriale dove trovò sepoltura il protovescovo Apollinare, patrono di Ravenna. Conserva splendidi mosaici policromi absidali e antichi sarcofagi marmorei.
Antico Porto di Classe
Parco Archeologico di Classe (RA).
Il sito archeologico rappresenta uno dei più importanti scali portuali del mondo romano e bizantino, il cui impianto risale al V sec. Proiezioni e lastre prospettiche permettono al visitatore di comprendere architetture non più presenti e di calarsi nell’atmosfera dell’epoca.
NEWS & EVENTI
RavennAntica riparte dalla Domus dei Tappeti di Pietra
Sabato 26 febbraio la Domus dei Tappeti di Pietra riaprirà le porte al pubblico: nei fine settimana (sabato e domenica, 10.00 – 18.00) fino al 6 marzo e con orario ordinario, ossia dal lunedì alla domenica, dalle ore 10.00 alle ore 18.30, a partire da venerdì 11...
Progetto europeo WaVE
Nell’ambito del progetto europeo WaVE, finanziato dal programma Interreg Europe, il Servizio Turismo del Comune di Ravenna ha realizzato un’azione pilota per testare una nuova modalità di promozione e fruizione del territorio e delle sue ricchezze attraverso un...
Nuove modalità di accesso ai monumenti
In ottemperanza al DL del 24/12/2021 n.221, a partire da lunedì 10 gennaio 2022 l'accesso ai monumenti gestiti dalla Fondazione RavennAntica sarà consentito solo ai possessori di Green Pass rafforzato.L'accesso, quindi, non sarà più consentito ai visitatori con...
RavennAntica: mostre e orari di dei siti museali durante le festività
Durante il periodo natalizio, e fino all’Epifania, i siti gestiti dalla Fondazione RavennAntica osserveranno i seguenti orari di apertura: CLASSIS RAVENNA. MUSEO DELLA CITTA’ E DEL TERRITORIOVia Classense 29, Classe (Ravenna). Tel. 0544 473717. Sito webDal martedì al...
Premio Francovich 2021: il Museo Classis Ravenna premiato a Firenze
Sabato scorso (18 dicembre) nell’ambito della settima edizione di tourismA, il Salone dell’Archeologia e del Turismo culturale (svoltosi al Palacongressi di Firenze) si è tenuta l’assegnazione del Premio “Francovich” 2021, il prestigioso riconoscimento che la SAMI...
Musei: aperture straordinarie per il ponte dell’Immacolata 2021
In occasione della Festa dell’Immacolata, si segnalano le seguenti aperture straordinarie: Domus dei Tappeti di Pietra 6 - 8 dicembre 10.00 - 18.007 dicembre 10.00 - 17.00 Considerata uno dei più importanti siti archeologici italiani scoperti negli ultimi decenni, la...
A NATALE REGALA ARTE E CULTURA!
Il Natale si avvicina! Regala ai tuoi cari e ai tuoi amici un'esperienza unica alla scoperta del patrimonio culturale di Ravenna e Classe con il nostro Buono Regalo! Grazie a questa opportunità è possibile ammirare la Domus dei Tappeti di Pietra, il Museo Tamo...
Punto lettura di Classe: orari di apertura
Questo pomeriggio, sabato 20 novembre, è stato inaugurato il Punto lettura di Classe, situato all'ingresso del percorso che conduce al museo Classis Ravenna. Erano presenti Fabio Sbaraglia, assessore alla Cultura del Comune di Ravenna, Giuseppe Sassatelli, presidente...
Inaugurazione Punto lettura Classe
Sabato 20 novembre, alle ore 15, presso la sala conferenze del Museo Classis Ravenna, verrà inaugurato il Punto lettura di Classe. Saranno presenti Fabio Sbaraglia, assessore alla Cultura del Comune di Ravenna, Giuseppe Sassatelli, presidente Fondazione RavennAntica,...