news & eventi
MAF Card: entra al Museo tutto l’anno!
La Fondazione RavennAntica e il MAF – Museo Archeologico di Forlimpopoli offrono ai propri visitatori una nuova possibilità per fruire con più facilità e libertà la cultura del nostro territorio. Si tratta della nuova MAF Card, una tessera nominativa con validità a...
Economia e Territorio: presentazione del libro al Museo Classis
Giovedì 12 dicembre, alle ore 11.30, presso la sala conferenze del Museo Classis Ravenna si terrà la presentazione di Economia e Territorio. L’Adriatico centrale tra Tarda Antichità e Alto Medioevo, il nuovo libro a cura di Enrico Cirelli, Enrico Giorgi e Giuseppe...
A Natale regala Classis!
Con l’arrivo del periodo natalizio la Fondazione RavennAntica ha il piacere di proporre l’iniziativa A Natale regala Classis!, un’occasione speciale per regalare cultura e far scoprire il Museo Classis Ravenna con l’acquisto di biglietti regalo per amici e parenti.I...
Impariamo l’arte con il sorriso e la CAA: per un turismo e un’eredità culturale accessibili
Venerdì 13 dicembre, alle ore 17, presso i laboratori didattici del Museo Classis Ravenna, RavennAntica ed Arteinte Social Project, associazione di promozione sociale no profit di Ravenna, presentano il progetto Impariamo l’arte con il sorriso e la CAA, tabelle...
Classis Ravenna festeggia il primo anno di apertura
Il prossimo 1° dicembre, il Museo Classis festeggerà il suo primo compleanno. Per celebrare questa importante ricorrenza, la Fondazione RavennAntica si appresta ad organizzare un ricco programma di iniziative che si svolgeranno nella settimana antecedente il giorno...
Progetto Ravenna per Mano – 2019
Il progetto “Ravenna per mano” rientra nell’ambito della legge L.77/2006 e prevede la realizzazione di supporti ed iniziative che favoriscano la fruizione e la conoscenza dei monumenti Unesco rivolto a tutti ma con particolare attenzione all’inclusione dei soggetti...
GiovinBacco 2019: il Museo Classis Ravenna tra le proposte del Carnet Cultura
In occasione della XVII edizione di GiovinBacco in Piazza, in programma a Ravenna dal 25 al 27 ottobre, per coloro che vogliono associare ai piaceri del vino e della tavola la scoperta del patrimonio artistico è stato studiato il Carnet Cultura che prevede, per chi...
Classis for Kids: la rassegna dei più piccoli parla anche inglese
Da sabato 26 ottobre a domenica 5 gennaio 2020 la sezione didattica di RavennAntica presenta tanti nuovi appuntamenti di Classis for Kids, la rassegna di visite animate e laboratori manipolativi rivolti ai bambini dai 6 agli 11 anni, arricchita da una bella novità: il...
Tessere di mare: celebri mosaici marini al centro della prima esposizione temporanea del Classis Ravenna
In occasione di RavennaMosaico 2019 - Biennale di Mosaico Contemporaneo, sabato 12 ottobre, alle ore 18, il Museo Classis Ravenna presenta Tessere di mare. Dal mosaico antico alla copia moderna, a cura di Giuseppe Sassatelli, la prima esposizione che inaugura la...
Le proposte didattiche di RavennAntica 2019 – 2020
Al via le proposte didattiche di RavennAntica per l’anno scolastico 2019 – 2020. Il nostro intento è avvicinare il pubblico scolastico al patrimonio archeologico, artistico e storico attraverso una mediazione attiva, partecipata e grazie a un’offerta formativa...
Open Day riservato ai docenti per l’anno scolastico 2019 – 2020
Giovedì 12 settembre, alle ore 15, presso il Museo Classis Ravenna, via Classense 29, Classe (Ra) la Fondazione Parco Archeologico di Classe - RavennAntica propone un Open Day riservato agli insegnati. Nell’occasione verranno presentate le nuove proposte didattiche...
Tutte le visite guidate Alla scoperta del Parco Archeologico di Classe
Proseguono le visite guidate del weekend per scoprire i tre suggestivi siti che costituiscono il Parco Archeologico di Classe: il nuovo Museo Classis Ravenna, la Basilica di Sant’Apollinare in Classe e l’Antico Porto di Classe.Di seguito tutti i turni di visita da...
Alla scoperta del Parco Archeologico di Classe estate
Proseguono fino sabato 1 settembre le visite guidate a cura della Fondazione RavennAntica alla scoperta del Parco Archeologico di Classe, costituito dal nuovo Museo Classis Ravenna, dalla Basilica di Sant’Apollinare in Classe e dall’Antico Porto di Classe. Di seguito...
Agosto 2019: gli ultimi appuntamenti dedicati ai più piccoli
Gli appuntamenti di Classe al Chiaro di Luna for Kids proseguono tra l’Antico Porto di Classe e il Museo Classis Ravenna fino al 21 agosto: approfittatene per far scoprire ai più piccoli la storia antica e l’arte del mosaico in maniera originale e divertente! Le...
Classe al Chiaro di Luna 2019 – ultimi concerti di luglio e agosto
Siamo ormai giunti alla fine di luglio e la rassegna organizzata da RavennAntica si sta avviando alla conclusione. Per gli amanti della musica, però, sono previsti ancora 2 imperdibili appuntamenti: martedì 30 luglio i Vansconvolti ripercorrono la storia di Vasco...
Classe al Chiaro di Luna 2019 – gli appuntamenti dal 22 al 28 luglio
Al via una nuova settimana ricca di eventi pdella rassegna organizzata da RavennAntica. Martedì 23 luglio, alle ore 21, all’Antico Porto di Classe The Harmonic Quartet ripropone i più famosi successi della mitica Mina con il concerto Grande, grande grande. In...
Con la Classis Card ingresso gratuito al Museo Classis Ravenna, all’Antico Porto di Classe e alla Domus dei Tappeti di Pietra
Grazie ad una nuova convenzione definita tra il Comitato Cittadino di Classe e la Fondazione RavennAntica, acquistando la CLASSIS CARD tutti i cittadini residenti a Classe e Ponte Nuovo potranno entrare gratuitamente al Museo Classis Ravenna, all’Antico Porto di...
Classe al Chiaro di Luna 2019 – tutti gli eventi della settimana
Proseguono i concerti in programma all’Antico Porto di Classe, che vedono protagonista la grande musica italiana e straniera: martedì 16 luglio, alle ore 21, La Compagnia rende omaggio a Mogol-Battisti, una delle coppie più popolari della musica italiana: la band,...
Concerto dei Faber’s Social Club annullato
Si comunica che, a causa dell'allerta meteo che coinvolge la zona di Ravenna, il concerto dei Faber's Social Club in programma questa sera, alle ore 21 presso l'Antico Porto di Classe, purtroppo è stato annullato.
Classe al Chiaro di Luna 2019 – nuovo orario per i concerti serali
Cambio di orario per i concerti in programma il martedì e il giovedì nell’ambito della rassegna estiva Classe al Chiaro di Luna: l’inizio è infatti posticipato alle ore 21! Protagonisti dell’appuntamento del 9 luglio i The Faber’s Social Club che celebrano il grande...
Classe al Chiaro di Luna 2019 – tutti gli appuntamenti
Gli appuntamenti della rassegna Classe al Chiaro di Luna proseguono con il concerto dei Ruffu’s, che il 2 luglio, alle ore 20.15, all’Antico Porto di Classe suonano i più grandi successi della musica italiana reinterpretati con un sound vivace e rockeggiante. A...
Classe al Chiaro di Luna 2019 inaugura con il concerto dei Rouge Cafè
Dopo i numerosi eventi che hanno anticipato il cartellone estivo, domani, martedì 25 giugno, alle ore 20.15 la rassegna Classe al Chiaro di Luna apre le porte ai cittadini ed ai turisti con il concerto dei Rouge Cafè, ambientato nella suggestiva cornice dell’Antico...
Gianfelice Facchetti in scena all’Antico Porto di Classe
Doppio appuntamento, che coniuga calcio e cultura, mercoledì 19 giugno all’Antico Porto di Classe.In occasione degli eventi collegati ai campionati europei under 21, alle ore 20 presentazione del libro Inter 110 Noi siamo fratelli del mondo con Gianfelice Facchetti,...
Ravenna Historia Mundi Festival della Storia – I edizione
Dal 21 al 23 giugno, nel parco del Museo Classis, si terrà Ravenna Historia Mundi, il primo Festival della Storia.Un’occasione per conoscere e toccare con mano gli usi e i costumi delle popolazioni che hanno abitato il territorio nazionale e ravennate dall’età romana...
Invito alla danza e prova aperta per Sedimenti
Sabato 15 giugno 2019, alle ore 18.00, Cantieri Danza, in sinergia con Fondazione RavennAntica, presenta, al Museo Classis, un pomeriggio dedicato alla danza contemporanea: Invito alla danza - Appunti per nuovi innesti tra antico e contemporaneo: storie di danza,...
Classe al Chiaro di Luna… for Kids 2019
Da sempre la rassegna estiva ha un occhio di riguardo verso il pubblico dei più piccoli, con tanti eventi ed appuntamenti a misura di bambino. Quest’anno le attività si svilupperanno tra il Museo Classis e l’Antico Porto, in un’ottica di offerta ampliata, ancora più...
Classe al Chiaro di Luna 2019 – Eventi serali estivi al Parco Archeologico di Classe
La nuova edizione della rassegna estiva Classe al Chiaro di Luna amplia il proprio raggio d’azione ricomprendendo i siti del Parco Archeologico di Classe che dal 15 giugno fino al 30 agosto saranno animati da concerti, visite guidate, laboratori didattici, cene a tema...
Mostra di piante grasse
Sabato 8 e domenica 9 giugno, dalle ore 10 alle ore 18, il parco del Museo Classis Ravenna ospita la Mostra di piante grasse organizzata da A.I.A.S. (Associazione Italiana Amatori piante Succulente) in collaborazione con il Comitato Cittadino di Classe. Un’occasione...
Alla scoperta del Parco Archeologico di Classe estate 2019
Proseguono anche durante il periodo estivo, a partire da sabato 8 giugno, le visite guidate a cura della Fondazione RavennAntica alla scoperta del Parco Archeologico di Classe, costituito dal nuovo Museo Classis Ravenna, dalla Basilica di Sant’Apollinare in Classe e...
Romagna Visit Card 2019
I tre siti che compongono il Parco Archeologico di Classe, costituito dal nuovo Museo Classis Ravenna, dalla Basilica di Sant’Apollinare in Classe e dall’Antico Porto rientrano nella Romagna Visit Card, il pass per accedere gratuitamente o usufruendo di uno sconto ad...
Open day Laboratorio Aperto Ravenna – 28 maggio 2019
Martedì 28 maggio, a partire dalle ore 10, presso la sala conferenze del Museo Classis Ravenna si terrà l’Open day del Laboratorio Aperto Ravenna. Il tema centrale del Laboratorio Aperto di Ravenna riguarda la fruizione turistica dei beni culturali e del territorio,...
XX Giornate Nazionali di Studio sul Vetro, Ravenna, 18-19 maggio 2019
Sabato 18 e domenica 19 maggio, a Ravenna, si terranno le XX Giornate Nazionali di Studio sul Vetro, organizzate dal Comitato Nazionale Italiano dell’Association Internationale pour l’Histoire du Verre (AIHV) in collaborazione con il Dipartimento di Beni Culturali...
Settimana del 1° maggio: tutti gli appuntamenti del Parco Archeologico di Classe
Proseguono anche nella settimana del 1° maggio le visite guidate alla scoperta del Parco Archeologico di Classe che comprende il Museo Classis Ravenna, la Basilica di Sant’Apollinare in Classe e l’Antico Porto di Classe. Di seguito gli orari in cui si può usufruire...
Dal 6 aprile tutti Alla scoperta del Parco Archeologico di Classe
A partire da sabato 6 aprile la Fondazione RavennAntica promuove un ricco calendario di visite guidate per scoprire il Parco Archeologico di Classe, costituito dal nuovo Museo Classis Ravenna, dalla Basilica di Sant’Apollinare in Classe e dall’Antico Porto di Classe....
Sabato 30 marzo l’Antico Porto di Classe riapre al pubblico
Come di consueto con l’arrivo della primavera il sito dell’Antico Porto di Classe riapre al pubblico: da sabato 30 marzo sarà quindi possibile venire a visitare uno dei principali scali portuali del mondo romano e bizantino, situato nel Parco Archeologico di Classe,...
Mercoledì 27 febbraio Ravenna e Classis sbarcano su Topolino
L’inaugurazione del Museo Classis non ha destato ammirazione e apprezzamento solo fra tutte le maggiori testate giornalistiche, ma ha ispirato anche lo storico Topolino, edito da Panini Comics. Il magazine più letto dai ragazzi, che ogni settimana propone 6 storie a...
Classis for kids 2019: visite guidate animate per i più piccoli
A partire da sabato 23 febbraio fino ad arrivare a fine marzo, la sezione didattica di RavennAntica propone Ti racconto Classis: il Museo che non c’era – Visite guidate animate, due percorsi all’interno delle sale del Museo nel quale, personaggi storici e materiali...
La BPER Banca arricchisce l’offerta per le scuole con Classis Ravenna
Quest’anno la BPER Banca (Banca Popolare dell’Emilia Romagna), che sostiene da tempo le più importanti iniziative della Fondazione RavennAntica, promuove anche il Museo Classis, che racconta la storia della città dalle origini all’anno Mille. Due le proposte...
Classis su RAI 3 – Buongiorno Regione del 9 gennaio 2019
Questo servizio dedicato al Museo Classis è andato in onda mercoledì 9 gennaio 2019 su Buongiorno Regione di RAI 3
Classis su TGR Emilia Romagna
Questo servizio dedicato al Museo Classis è andato in onda domenica 6 gennaio 2019 sul TGR Emilia Romagna di RAI 3
Clip presentazione Museo Classis
Ecco una breve clip di Classis Ravenna realizzata da Allnews Broadcast Video Service: se volete scoprire di più non vi resta che venire a visitare il Museo!
Classis Ravenna tra i protagonisti di TGR Officina Italia su Rai 3
Nella mattinata di oggi, sabato 10 novembre, alle ore 11.30, su Rai 3, Classis Ravenna. Museo della Città e del Territorio è stato il protagonista della trasmissione TGR Officina Italia. Nel corso della puntata, incentrata sul tema del recupero degli edifici urbani,...
CLASSIS Ravenna. Storie tra terra e mare
In vista dell’inaugurazione del Museo CLASSIS, prevista per sabato 1 dicembre, la Fondazione RavennAntica organizza il ciclo di incontri CLASSIS Ravenna. Storie tra terra e mare per iniziare a disvelarne le principali tematiche.Si tratta di quattro momenti divulgativi...
Pace e Guerra. Mare e terra. Scene di vita dal passato: il 13 e 14 ottobre rievocazione storica a cura della Legio I Italica
Il mito universale della Legio I Italica, voluta da Nerone, rivive a Ravenna. Per proporre un ponte ideale tra il MAR Museo d’Arte della città e CLASSIS Ravenna, il nuovo Museo che aprirà i battenti, presso l’ex Zuccherificio di Classe, a partire dal primo...
Rai News 24, il video del Museo Classis Ravenna
Ecco un'anticipazione di Classis Ravenna - Museo della Città e del Territorio nel servizio realizzato da Rai News 24
CLASSIS Ravenna – Museo della Città e del Territorio
Il primo dicembre, a Ravenna apre “CLASSIS RAVENNA”, spettacolare portale di ingresso alla storia della città. Dal primo dicembre prossimo, l’ex Zuccherificio di Classe, trasformato nel Museo della Città e del Territorio e denominato con l’antico nome di Classis...
Fondazione RavennAntica
Il Parco Archeologico di Classe e tutte le strutture indicate nei loghi sottostanti sono gestite dalla Fondazione Parco Archeologico di Classe – RavennAntica.
Visita il sito web www.ravennantica.it