news & eventi
Museo Classis: dal 17 maggio orario esteso e, a fine mese, un’esposizione dedicata a Dante
Da lunedì 17 maggio il Museo Classis Ravenna torna al consueto orario di apertura: da lunedì a domenica dalle 10 alle 18.30. Nell’ambito delle iniziative realizzate per le celebrazioni dantesche, si segnala che dal 29 maggio il Classis ospiterà l’esposizione Classe e...
Musei e monumenti di Ravenna: i contatti per le prenotazioni
I monumenti statali e comunali, ad eccezione del MAR, aperto al pubblico da oggi, martedì 27 aprile, tornano ad accogliere visitatori e turisti a partire da sabato 1 maggio. Per consentire di fruire in piena sicurezza dei luoghi museali comunali e statali, il DPCM...
Il calendario di riapertura dei siti di RavennAntica
“Salutiamo la riapertura dei luoghi della cultura con grande soddisfazione - riferisce il Presidente di RavennAntica Sassatelli - nella consapevolezza che il fatto racchiude in sè un grande valore simbolico di rinascita e un chiaro messaggio di speranza di ritorno...
Un regalo unico: REGALA ARTE E CULTURA!
In questi tempi così incerti, la cultura ci può aiutare a nutrire mente e spirito. Sorprendi i tuoi cari, regala la possibilità di vivere un’esperienza unica alla scoperta del patrimonio culturale di Ravenna e Classe con il nostro Buono Regalo! Le occasioni sono...
Acquista o rinnova la Classis Card per l’ingresso gratuito tutto l‘anno!
Grazie ad una convenzione definita tra il Comitato Cittadino di Classe e la Fondazione RavennAntica, acquistando o rinnovando la CLASSIS CARD tutti i cittadini residenti a Classe, Ponte Nuovo, Madonna dell’Albero e Porto Fuori possono entrare gratuitamente al Museo...
Il Buono Regalo di RavennAntica
Regala alla tua famiglia e ai tuoi amici la possibilità di vivere un'esperienza unica alla scoperta del patrimonio culturale di Ravenna e Classe con il nostro Buono Regalo! Sostieni il mondo della cultura, a Natale regala cultura!
Tutte le proposte didattiche online di RavennAntica
Le educatrici museali di RavennAnticaI Servizi Educativi di RavennAntica, attivi dal 2004, sono nati con l’obiettivo di accompagnare le scuole alla scoperta del ricco patrimonio archeologico, artistico e storico gestito dalla Fondazione Parco Archeologico di Classe -...
Giornate del Patrimonio: al via la didattica online
Il progetto “Le Giornate del Patrimonio”, realizzato in collaborazione con il Comune di Ravenna e rivolto alle scuole del territorio, propone percorsi volti alla conoscenza dei beni artistici, monumentali e musivi di Ravenna e Classe che mirano alla sperimentazione...
Classis for kids: sospesi tutti gli appuntamenti del mese di novembre
A seguito dell’ultimo decreto anticovid, in cui è stato comunicato che i siti museali sono chiusi al pubblico dal 5 novembre al 3 dicembre 2020, tutti gli appuntamenti della rassegna Classis for Kids, in programma nelle giornate di sabato 7, 14, 21 e 28 novembre...
Chiusura monumenti Fondazione RavennAntica fino al 3 dicembre 2020
In seguito al nuovo DPCM del 4 novembre 2020 relativo alle misure precauzionali atte ad evitare la diffusione del Coronavirus, tutti i siti gestiti dalla Fondazione RavennAntica restano chiusi al pubblico dal 5 novembre al 3 dicembre compreso. Sono coinvolti...
Le giornate del Patrimonio 2020 – 2021
Questo progetto propone percorsi volti alla conoscenza dei beni artistici, monumentali e musivi di Ravenna e Classe che mirano alla sperimentazione delle tecniche per la creazione del mosaico, realizzati in collaborazione con il Comune di Ravenna e rivolti alle scuole...
Classis for kids: tutti i nuovi appuntamenti dell’autunno 2020
Da sabato 31 ottobre a sabato 19 dicembre 2020, presso il Museo Classis Ravenna la sezione didattica di RavennAntica presenta la nuova rassegna di eventi Classis for Kids, che comprende visite animate, racconti sui miti greci e laboratori creativi rivolti ai bambini...
NOTTE PER DANTE 2020
In occasione delle celebrazioni per il settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta, la Notte d’Oro di Ravenna di sabato 17 ottobre si trasforma in Notte per Dante. Di seguito gli orari di apertura e le iniziative proposte da Fondazione RavennAntica: DOMUS...
Classis Ravenna: prorogata la mostra Tesori ritrovati
La mostra TESORI RITROVATI. IL BANCHETTO DA BISANZIO A RAVENNA allestita presso il Museo Classis Ravenna e inaugurata il 12 giugno, che doveva chiudere domenica 20 settembre, è stata prorogata al 20 dicembre. L’esposizione, a cui il mensile Archeo ha dedicato un ampio...
Classe al chiaro di luna: ultima settimana di appuntamenti
Volge al termine la rassegna estiva classe al chiaro di luna, organizzata da RavennAntica presso l’arena estiva del Classis Ravenna - Parco Archeologico di Classe, con l’ultima settimana di eventi. Lunedì 24 agosto, alle ore 21, la compagnia Pupi di Stac con Il Teatro...
Classe al chiaro di luna: gli eventi dal 17 al 21 agosto
Nuovi appuntamenti nell’ambito della rassegna estiva classe al chiaro di luna, organizzata da RavennAntica presso l’arena estiva del Classis Ravenna - Parco Archeologico di Classe. Lunedì 17 agosto, alle ore 21, la compagnia L’Aprisogni porta in scena Il castello di...
Classe al chiaro di luna: gli appuntamenti dal 10 al 14 agosto
L’arena estiva del Museo Classis Ravenna è il luogo per eccellenza dove dedicarsi alla nuova settimana di eventi della rassegna classe al chiaro di luna, organizzata da RavennAntica, per trascorrere interessanti serate all’aria aperta. Lunedì 10 agosto, alle ore 21,...
Visite senza attesa con l’acquisto dei biglietti online
La visita ai siti e ai monumenti di RavennAntica è ora più facile e veloce grazie alla possibilità di acquistare i biglietti direttamente online. La prenotazione dei biglietti si effettua tramite il sito www.ravennantica.it e si può completare il pagamento della...
Spettacolo di burattini di lunedì 3 agosto ANNULLATO
Causa maltempo, per la sicurezza di tutti, lo spettacolo dei burattini di questa sera a Ravenna c/o il Museo Classis, nell’ambito della rassegna ‘classe al chiaro di luna’ è ANNULLATO. I biglietti acquistati online verranno rimborsati entro 3 giorni lavorativi, per...
Teatro, rock e letteratura: classe al chiaro di luna prosegue anche ad agosto
La rassegna di eventi estivi classe al chiaro di luna, organizzata da RavennAntica continua anche per tutto il mese di agosto presso l’arena estiva del Classis Ravenna - Parco Archeologico di Classe. Lunedì 3 agosto, alle ore 21, spettacolo di teatro di figura per...
Classe al chiaro di luna: gli eventi dal 27 al 31 luglio
Nuova settimana di appuntamenti nell’ambito della rassegna estiva classe al chiaro di luna, organizzata da RavennAntica presso l’arena estiva del Classis Ravenna - Parco Archeologico di Classe. Lunedì 27 luglio, alle ore 21, spazio ai piccoli con Teatro del Drago Il...
Concerto di BUGO di venerdì 24 luglio ANNULLATO
Causa il forte temporale di oggi (venerdì 24 luglio) e l'allerta meteo arancione, emessa dalla Protezione Civile su tutta l’Emilia Romagna, per la sicurezza di tutti - artisti, maestranze e pubblico - il concerto di stasera di BUGO a Ravenna c/o Museo Classis è...
Nuovi benefit per i possessori della Classis Card
Nell’ambito della rassegna estiva classe al chiaro di luna, che fino al 28 agosto propone eventi serali con grandi concerti di musica italiana e straniera, importanti nomi della comicità ed incontri letterari, tutti i possessori della Classis Card con tessera in corso...
Classe al chiaro di luna: gli appuntamenti dal 20 al 25 luglio
La rassegna estiva classe al chiaro di luna, organizzata da RavennAntica presso l’arena estiva del Classis Ravenna - Parco Archeologico di Classe, prosegue con tanti nuovi eventi. Lunedì 20 luglio, alle ore 21, il Teatro del Drago propone Fagiolino Asino Burattino con...
Approfondimenti musicali al Cre del Classis
Prosegue anche nel mese di luglio il Cre, Centro Ricreativo Estivo organizzato da Fondazione RavennAntica presso il Museo Classis Ravenna. Con una novità musicale: grazie alla collaborazione tra la Fondazione RavennAntica, Emilia Romagna Concerti e il Comune di...
I nuovi appuntamenti di “classe al chiaro di luna”
Proseguono gli eventi della rassegna classe al chiaro di luna, organizzata da RavennAntica presso l’arena estiva del Classis Ravenna - Parco Archeologico di Classe. Lunedì 13 luglio, alle ore 21, All’Incirco Teatro Festival Internazionale dei Burattini e delle Figure...
Tornano le suggestive visite guidate serali di Mosaico di Notte
Mosaico di Notte, promosso dal Comune di Ravenna e realizzato grazie alla preziosa collaborazione con l’Opera di Religione della Diocesi Ravenna-Cervia e la Fondazione RavennAntica, il mercoledì sera propone due percorsi di visita guidata con apertura di monumenti. Il...
Classe al chiaro di luna continua con tanta musica
Nuova settimana di appuntamenti nell’ambito della rassegna estiva classe al chiaro di luna, organizzata da RavennAntica presso l’arena estiva del Classis Ravenna - Parco Archeologico di classe. Lunedì 6 luglio, alle ore 21, spazio ai bimbi con I Burattini di Mattia La...
Estate al Museo 2020
I Cre, Centri Ricreativi Estivi organizzati da Fondazione RavennAntica si svolgono da lunedì 15 giugno a venerdì 11 settembre. Con una importante novità: al fine di adottare tutte le misure di sicurezza necessarie a ridurre i rischi di contagio e garantire il...
Acquista o rinnova la Classis Card per l’ingresso gratuito tutto l‘anno!
Grazie ad una convenzione definita tra il Comitato Cittadino di Classe e la Fondazione RavennAntica, acquistando o rinnovando la CLASSIS CARD tutti i cittadini residenti a Classe, Ponte Nuovo e Madonna dell’Albero possono entrare gratuitamente al Museo Classis...
Al via la rassegna Classe al chiaro di luna
Martedì 30 giugno prende il via la quarantasettesima edizione del festival Ravenna Jazz. Un concerto-evento, presso il Parco del Museo Classis Ravenna (alle ore 21), inaugura questa edizione profondamente rivoluzionata dall’emergenza sanitaria, che ha portato a un...
Classe al chiaro di luna: 36 eventi in 2 mesi
Il Museo Classis Ravenna, ultimo tassello del Parco Archeologico di Classe, in occasione della rassegna classe al chiaro di luna si trasforma in un’arena estiva spettacolare, con palco coperto di 12 x 10 mt e una platea di 540 posti, che costituisce la cornice del...
Aperte le prevendite della rassegna classe al chiaro di luna
Da oggi sono aperte le prevendite per gli spettacoli della rassegna estiva classe al chiaro di luna, che quest’anno si svolge per la prima volta nello splendido scenario del Museo Classis Ravenna, ultimo tassello del Parco Archeologico di Classe. Dal 30 giugno al 28...
Tesori ritrovati. Il banchetto da Bisanzio a Ravenna
In foto: uno dei reperti in mostra – Scena di banchetto all’aria aperta, particolare del medaglione centrale di piatto in argento dorato, fine IV secolo o inizi del V secolo d.C., Museo Archeologico di CesenaRavennAntica arricchisce l’offerta culturale cittadina con...
INFORMAZIONI PER UNA VISITA IN SICUREZZA
Per poter garantire la miglior tutela dei visitatori ed evitare al massimo il rischio di contagio, la Fondazione RavennAntica ha attivato le necessarie misure di sicurezza per il contenimento del COVID-19. Si riportano alcune indicazioni utili alla visita dei siti del...
Dal 23 maggio Classis Ravenna e l’Antico Porto di Classe riaperti al pubblico con tariffe speciali
Dalle ore 10 di sabato 23 maggio il Museo Classis Ravenna e l’Antico Porto di Classe riaprono le porte ai visitatori. RavennAntica ha deciso di ripartire dai siti del Parco Archeologico di Classe perché date le loro caratteristiche, ossia essere molto grandi, disporre...
PROROGA CHIUSURA MONUMENTI FONDAZIONE RAVENNANTICA
In osservanza del DPCM del 10 aprile 2020 per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del coronavirus COVID – 19, si segnala che tutti i siti gestiti dalla Fondazione RavennAntica, rientranti nell’art. 101 del Codice dei beni...
Progetto “Ravenna per Mano”: un percorso verso la Pasqua alla scoperta dei simboli dei mosaici
RavennAntica e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Ravenna, nell’ambito delle iniziative promosse dal Mibact per fruire dei beni culturali sul web durante questa chiusura straordinaria dei siti museali, a partire da domani, domenica 5 aprile, fino a domenica di...
RavennAntica: aperture del weekend, Festa della Donna e ingresso gratuito per genitori/nonni e figli/nipoti!
La Domus dei Tappeti di Pietra, il Museo Tamo – Mosaico e il Museo Classis Ravenna nel weekend sono aperti al pubblico dalle ore 10 alle ore 18.30. Domenica 8 marzo, inoltre, il Classis Ravenna festeggia la Giornata Internazionale della Donna offrendo l’ingresso...
RIAPERTURA MONUMENTI FONDAZIONE RAVENNANTICA
Da domani, martedì 3 marzo, è prevista la riapertura contingentata al pubblico dei monumenti gestiti dalla Fondazione RavennAntica con i seguenti orari: tutti i giorni 10 – 18.30. Sarà quindi possibile tornare a visitare la Domus dei Tappeti di Pietra, il Museo Tamo –...
AGGIORNAMENTO CHIUSURA MONUMENTI FONDAZIONE RAVENNANTICA
Si segnala che LA CHIUSURA DEI MONUMENTI GESTITI DALLA FONDAZIONE RAVENNANTICA in osservanza delle disposizioni contenute all'interno dell'ordinanza firmata dal Presidente della Regione Emilia-Romagna e dal Ministro della Salute contro la diffusione del #coronavirusin...
CHIUSURA MONUMENTI FONDAZIONE RAVENNANTICA
Buongiorno,si segnala che fino a domenica 1 marzo 2020 incluso, i monumenti gestiti dalla Fondazione RavennAntica resteranno chiusi al pubblico in osservanza delle disposizioni contenute all'interno dell'ordinanza firmata dal Presidente della Regione Emilia-Romagna e...
BPER Banca: tariffa agevolata per i laboratori e le visite guidate delle scuole – Anno 2020
Tra i progetti in fase di avvio per il 2020, abbiamo il piacere di confermare, visto il successo degli scorsi anni, i pacchetti didattici messo a disposizione dalla BPER Banca (Banca Popolare dell'Emilia Romagna) presso il Museo Classis Ravenna (via Classense, 29 –...
Il Natale di RavennAntica: gli orari di apertura di tutti i siti
Durante il periodo natalizio, e fino all’Epifania, i siti gestiti dalla Fondazione RavennAntica osserveranno i seguenti orari di apertura: CLASSIS RAVENNA. MUSEO DELLA CITTA’ E DEL TERRITORIOVia Classense 29, Classe (Ravenna). Tel. 0544 47371724 dicembre: 10 - 18; 25...
MAF Card: entra al Museo tutto l’anno!
La Fondazione RavennAntica e il MAF – Museo Archeologico di Forlimpopoli offrono ai propri visitatori una nuova possibilità per fruire con più facilità e libertà la cultura del nostro territorio. Si tratta della nuova MAF Card, una tessera nominativa con validità a...
Economia e Territorio: presentazione del libro al Museo Classis
Giovedì 12 dicembre, alle ore 11.30, presso la sala conferenze del Museo Classis Ravenna si terrà la presentazione di Economia e Territorio. L’Adriatico centrale tra Tarda Antichità e Alto Medioevo, il nuovo libro a cura di Enrico Cirelli, Enrico Giorgi e Giuseppe...
A Natale regala Classis!
Con l’arrivo del periodo natalizio la Fondazione RavennAntica ha il piacere di proporre l’iniziativa A Natale regala Classis!, un’occasione speciale per regalare cultura e far scoprire il Museo Classis Ravenna con l’acquisto di biglietti regalo per amici e parenti.I...
Impariamo l’arte con il sorriso e la CAA: per un turismo e un’eredità culturale accessibili
Venerdì 13 dicembre, alle ore 17, presso i laboratori didattici del Museo Classis Ravenna, RavennAntica ed Arteinte Social Project, associazione di promozione sociale no profit di Ravenna, presentano il progetto Impariamo l’arte con il sorriso e la CAA, tabelle...
Classis Ravenna festeggia il primo anno di apertura
Il prossimo 1° dicembre, il Museo Classis festeggerà il suo primo compleanno. Per celebrare questa importante ricorrenza, la Fondazione RavennAntica si appresta ad organizzare un ricco programma di iniziative che si svolgeranno nella settimana antecedente il giorno...
Progetto Ravenna per Mano – 2019
Il progetto “Ravenna per mano” rientra nell’ambito della legge L.77/2006 e prevede la realizzazione di supporti ed iniziative che favoriscano la fruizione e la conoscenza dei monumenti Unesco rivolto a tutti ma con particolare attenzione all’inclusione dei soggetti...
GiovinBacco 2019: il Museo Classis Ravenna tra le proposte del Carnet Cultura
In occasione della XVII edizione di GiovinBacco in Piazza, in programma a Ravenna dal 25 al 27 ottobre, per coloro che vogliono associare ai piaceri del vino e della tavola la scoperta del patrimonio artistico è stato studiato il Carnet Cultura che prevede, per chi...
Classis for Kids: la rassegna dei più piccoli parla anche inglese
Da sabato 26 ottobre a domenica 5 gennaio 2020 la sezione didattica di RavennAntica presenta tanti nuovi appuntamenti di Classis for Kids, la rassegna di visite animate e laboratori manipolativi rivolti ai bambini dai 6 agli 11 anni, arricchita da una bella novità: il...
Tessere di mare: celebri mosaici marini al centro della prima esposizione temporanea del Classis Ravenna
In occasione di RavennaMosaico 2019 - Biennale di Mosaico Contemporaneo, sabato 12 ottobre, alle ore 18, il Museo Classis Ravenna presenta Tessere di mare. Dal mosaico antico alla copia moderna, a cura di Giuseppe Sassatelli, la prima esposizione che inaugura la...
Le proposte didattiche di RavennAntica 2019 – 2020
Al via le proposte didattiche di RavennAntica per l’anno scolastico 2019 – 2020. Il nostro intento è avvicinare il pubblico scolastico al patrimonio archeologico, artistico e storico attraverso una mediazione attiva, partecipata e grazie a un’offerta formativa...
Open Day riservato ai docenti per l’anno scolastico 2019 – 2020
Giovedì 12 settembre, alle ore 15, presso il Museo Classis Ravenna, via Classense 29, Classe (Ra) la Fondazione Parco Archeologico di Classe - RavennAntica propone un Open Day riservato agli insegnati. Nell’occasione verranno presentate le nuove proposte didattiche...
Tutte le visite guidate Alla scoperta del Parco Archeologico di Classe
Proseguono le visite guidate del weekend per scoprire i tre suggestivi siti che costituiscono il Parco Archeologico di Classe: il nuovo Museo Classis Ravenna, la Basilica di Sant’Apollinare in Classe e l’Antico Porto di Classe.Di seguito tutti i turni di visita da...
Alla scoperta del Parco Archeologico di Classe estate
Proseguono fino sabato 1 settembre le visite guidate a cura della Fondazione RavennAntica alla scoperta del Parco Archeologico di Classe, costituito dal nuovo Museo Classis Ravenna, dalla Basilica di Sant’Apollinare in Classe e dall’Antico Porto di Classe. Di seguito...
Agosto 2019: gli ultimi appuntamenti dedicati ai più piccoli
Gli appuntamenti di Classe al Chiaro di Luna for Kids proseguono tra l’Antico Porto di Classe e il Museo Classis Ravenna fino al 21 agosto: approfittatene per far scoprire ai più piccoli la storia antica e l’arte del mosaico in maniera originale e divertente! Le...
Classe al Chiaro di Luna 2019 – ultimi concerti di luglio e agosto
Siamo ormai giunti alla fine di luglio e la rassegna organizzata da RavennAntica si sta avviando alla conclusione. Per gli amanti della musica, però, sono previsti ancora 2 imperdibili appuntamenti: martedì 30 luglio i Vansconvolti ripercorrono la storia di Vasco...
Classe al Chiaro di Luna 2019 – gli appuntamenti dal 22 al 28 luglio
Al via una nuova settimana ricca di eventi pdella rassegna organizzata da RavennAntica. Martedì 23 luglio, alle ore 21, all’Antico Porto di Classe The Harmonic Quartet ripropone i più famosi successi della mitica Mina con il concerto Grande, grande grande. In...
Con la Classis Card ingresso gratuito al Museo Classis Ravenna, all’Antico Porto di Classe e alla Domus dei Tappeti di Pietra
Grazie ad una nuova convenzione definita tra il Comitato Cittadino di Classe e la Fondazione RavennAntica, acquistando la CLASSIS CARD tutti i cittadini residenti a Classe e Ponte Nuovo potranno entrare gratuitamente al Museo Classis Ravenna, all’Antico Porto di...
Classe al Chiaro di Luna 2019 – tutti gli eventi della settimana
Proseguono i concerti in programma all’Antico Porto di Classe, che vedono protagonista la grande musica italiana e straniera: martedì 16 luglio, alle ore 21, La Compagnia rende omaggio a Mogol-Battisti, una delle coppie più popolari della musica italiana: la band,...
Concerto dei Faber’s Social Club annullato
Si comunica che, a causa dell'allerta meteo che coinvolge la zona di Ravenna, il concerto dei Faber's Social Club in programma questa sera, alle ore 21 presso l'Antico Porto di Classe, purtroppo è stato annullato.
Classe al Chiaro di Luna 2019 – nuovo orario per i concerti serali
Cambio di orario per i concerti in programma il martedì e il giovedì nell’ambito della rassegna estiva Classe al Chiaro di Luna: l’inizio è infatti posticipato alle ore 21! Protagonisti dell’appuntamento del 9 luglio i The Faber’s Social Club che celebrano il grande...
Classe al Chiaro di Luna 2019 – tutti gli appuntamenti
Gli appuntamenti della rassegna Classe al Chiaro di Luna proseguono con il concerto dei Ruffu’s, che il 2 luglio, alle ore 20.15, all’Antico Porto di Classe suonano i più grandi successi della musica italiana reinterpretati con un sound vivace e rockeggiante. A...
Classe al Chiaro di Luna 2019 inaugura con il concerto dei Rouge Cafè
Dopo i numerosi eventi che hanno anticipato il cartellone estivo, domani, martedì 25 giugno, alle ore 20.15 la rassegna Classe al Chiaro di Luna apre le porte ai cittadini ed ai turisti con il concerto dei Rouge Cafè, ambientato nella suggestiva cornice dell’Antico...
Gianfelice Facchetti in scena all’Antico Porto di Classe
Doppio appuntamento, che coniuga calcio e cultura, mercoledì 19 giugno all’Antico Porto di Classe.In occasione degli eventi collegati ai campionati europei under 21, alle ore 20 presentazione del libro Inter 110 Noi siamo fratelli del mondo con Gianfelice Facchetti,...
Ravenna Historia Mundi Festival della Storia – I edizione
Dal 21 al 23 giugno, nel parco del Museo Classis, si terrà Ravenna Historia Mundi, il primo Festival della Storia.Un’occasione per conoscere e toccare con mano gli usi e i costumi delle popolazioni che hanno abitato il territorio nazionale e ravennate dall’età romana...
Invito alla danza e prova aperta per Sedimenti
Sabato 15 giugno 2019, alle ore 18.00, Cantieri Danza, in sinergia con Fondazione RavennAntica, presenta, al Museo Classis, un pomeriggio dedicato alla danza contemporanea: Invito alla danza - Appunti per nuovi innesti tra antico e contemporaneo: storie di danza,...
Classe al Chiaro di Luna… for Kids 2019
Da sempre la rassegna estiva ha un occhio di riguardo verso il pubblico dei più piccoli, con tanti eventi ed appuntamenti a misura di bambino. Quest’anno le attività si svilupperanno tra il Museo Classis e l’Antico Porto, in un’ottica di offerta ampliata, ancora più...
Classe al Chiaro di Luna 2019 – Eventi serali estivi al Parco Archeologico di Classe
La nuova edizione della rassegna estiva Classe al Chiaro di Luna amplia il proprio raggio d’azione ricomprendendo i siti del Parco Archeologico di Classe che dal 15 giugno fino al 30 agosto saranno animati da concerti, visite guidate, laboratori didattici, cene a tema...
Mostra di piante grasse
Sabato 8 e domenica 9 giugno, dalle ore 10 alle ore 18, il parco del Museo Classis Ravenna ospita la Mostra di piante grasse organizzata da A.I.A.S. (Associazione Italiana Amatori piante Succulente) in collaborazione con il Comitato Cittadino di Classe. Un’occasione...
Alla scoperta del Parco Archeologico di Classe estate 2019
Proseguono anche durante il periodo estivo, a partire da sabato 8 giugno, le visite guidate a cura della Fondazione RavennAntica alla scoperta del Parco Archeologico di Classe, costituito dal nuovo Museo Classis Ravenna, dalla Basilica di Sant’Apollinare in Classe e...
Romagna Visit Card 2019
I tre siti che compongono il Parco Archeologico di Classe, costituito dal nuovo Museo Classis Ravenna, dalla Basilica di Sant’Apollinare in Classe e dall’Antico Porto rientrano nella Romagna Visit Card, il pass per accedere gratuitamente o usufruendo di uno sconto ad...
Open day Laboratorio Aperto Ravenna – 28 maggio 2019
Martedì 28 maggio, a partire dalle ore 10, presso la sala conferenze del Museo Classis Ravenna si terrà l’Open day del Laboratorio Aperto Ravenna. Il tema centrale del Laboratorio Aperto di Ravenna riguarda la fruizione turistica dei beni culturali e del territorio,...
XX Giornate Nazionali di Studio sul Vetro, Ravenna, 18-19 maggio 2019
Sabato 18 e domenica 19 maggio, a Ravenna, si terranno le XX Giornate Nazionali di Studio sul Vetro, organizzate dal Comitato Nazionale Italiano dell’Association Internationale pour l’Histoire du Verre (AIHV) in collaborazione con il Dipartimento di Beni Culturali...
Settimana del 1° maggio: tutti gli appuntamenti del Parco Archeologico di Classe
Proseguono anche nella settimana del 1° maggio le visite guidate alla scoperta del Parco Archeologico di Classe che comprende il Museo Classis Ravenna, la Basilica di Sant’Apollinare in Classe e l’Antico Porto di Classe. Di seguito gli orari in cui si può usufruire...
Dal 6 aprile tutti Alla scoperta del Parco Archeologico di Classe
A partire da sabato 6 aprile la Fondazione RavennAntica promuove un ricco calendario di visite guidate per scoprire il Parco Archeologico di Classe, costituito dal nuovo Museo Classis Ravenna, dalla Basilica di Sant’Apollinare in Classe e dall’Antico Porto di Classe....
Sabato 30 marzo l’Antico Porto di Classe riapre al pubblico
Come di consueto con l’arrivo della primavera il sito dell’Antico Porto di Classe riapre al pubblico: da sabato 30 marzo sarà quindi possibile venire a visitare uno dei principali scali portuali del mondo romano e bizantino, situato nel Parco Archeologico di Classe,...
Mercoledì 27 febbraio Ravenna e Classis sbarcano su Topolino
L’inaugurazione del Museo Classis non ha destato ammirazione e apprezzamento solo fra tutte le maggiori testate giornalistiche, ma ha ispirato anche lo storico Topolino, edito da Panini Comics. Il magazine più letto dai ragazzi, che ogni settimana propone 6 storie a...
Classis for kids 2019: visite guidate animate per i più piccoli
A partire da sabato 23 febbraio fino ad arrivare a fine marzo, la sezione didattica di RavennAntica propone Ti racconto Classis: il Museo che non c’era – Visite guidate animate, due percorsi all’interno delle sale del Museo nel quale, personaggi storici e materiali...
La BPER Banca arricchisce l’offerta per le scuole con Classis Ravenna
Quest’anno la BPER Banca (Banca Popolare dell’Emilia Romagna), che sostiene da tempo le più importanti iniziative della Fondazione RavennAntica, promuove anche il Museo Classis, che racconta la storia della città dalle origini all’anno Mille. Due le proposte...
Classis su RAI 3 – Buongiorno Regione del 9 gennaio 2019
Questo servizio dedicato al Museo Classis è andato in onda mercoledì 9 gennaio 2019 su Buongiorno Regione di RAI 3
Classis su TGR Emilia Romagna
Questo servizio dedicato al Museo Classis è andato in onda domenica 6 gennaio 2019 sul TGR Emilia Romagna di RAI 3
Clip presentazione Museo Classis
Ecco una breve clip di Classis Ravenna realizzata da Allnews Broadcast Video Service: se volete scoprire di più non vi resta che venire a visitare il Museo!
Classis Ravenna tra i protagonisti di TGR Officina Italia su Rai 3
Nella mattinata di oggi, sabato 10 novembre, alle ore 11.30, su Rai 3, Classis Ravenna. Museo della Città e del Territorio è stato il protagonista della trasmissione TGR Officina Italia. Nel corso della puntata, incentrata sul tema del recupero degli edifici urbani,...
CLASSIS Ravenna. Storie tra terra e mare
In vista dell’inaugurazione del Museo CLASSIS, prevista per sabato 1 dicembre, la Fondazione RavennAntica organizza il ciclo di incontri CLASSIS Ravenna. Storie tra terra e mare per iniziare a disvelarne le principali tematiche.Si tratta di quattro momenti divulgativi...
Pace e Guerra. Mare e terra. Scene di vita dal passato: il 13 e 14 ottobre rievocazione storica a cura della Legio I Italica
Il mito universale della Legio I Italica, voluta da Nerone, rivive a Ravenna. Per proporre un ponte ideale tra il MAR Museo d’Arte della città e CLASSIS Ravenna, il nuovo Museo che aprirà i battenti, presso l’ex Zuccherificio di Classe, a partire dal primo...
Rai News 24, il video del Museo Classis Ravenna
Ecco un'anticipazione di Classis Ravenna - Museo della Città e del Territorio nel servizio realizzato da Rai News 24
CLASSIS Ravenna – Museo della Città e del Territorio
Il primo dicembre, a Ravenna apre “CLASSIS RAVENNA”, spettacolare portale di ingresso alla storia della città. Dal primo dicembre prossimo, l’ex Zuccherificio di Classe, trasformato nel Museo della Città e del Territorio e denominato con l’antico nome di Classis...
Fondazione RavennAntica
Il Parco Archeologico di Classe e tutte le strutture indicate nei loghi sottostanti sono gestite dalla Fondazione Parco Archeologico di Classe – RavennAntica.
Visita il sito web www.ravennantica.it