A partire da sabato 19 marzo tornano gli appuntamenti a cura della sezione didattica di RavennAntica. La rassegna, dedicata ai bambini tra i 5 e gli 11 anni, propone laboratori creativi che spaziano dal mosaico all’argilla, dalle decorazioni pasquali alla...
Sabato 26 febbraio la Domus dei Tappeti di Pietra riaprirà le porte al pubblico: nei fine settimana (sabato e domenica, 10.00 – 18.00) fino al 6 marzo e con orario ordinario, ossia dal lunedì alla domenica, dalle ore 10.00 alle ore 18.30, a partire da venerdì 11...
Nell’ambito del progetto europeo WaVE, finanziato dal programma Interreg Europe, il Servizio Turismo del Comune di Ravenna ha realizzato un’azione pilota per testare una nuova modalità di promozione e fruizione del territorio e delle sue ricchezze attraverso un...
In ottemperanza al DL del 24/12/2021 n.221, a partire da lunedì 10 gennaio 2022 l’accesso ai monumenti gestiti dalla Fondazione RavennAntica sarà consentito solo ai possessori di Green Pass rafforzato.L’accesso, quindi, non sarà più consentito ai...
Durante il periodo natalizio, e fino all’Epifania, i siti gestiti dalla Fondazione RavennAntica osserveranno i seguenti orari di apertura: CLASSIS RAVENNA. MUSEO DELLA CITTA’ E DEL TERRITORIOVia Classense 29, Classe (Ravenna). Tel. 0544 473717. Sito webDal martedì al...
Sabato scorso (18 dicembre) nell’ambito della settima edizione di tourismA, il Salone dell’Archeologia e del Turismo culturale (svoltosi al Palacongressi di Firenze) si è tenuta l’assegnazione del Premio “Francovich” 2021, il prestigioso riconoscimento che la SAMI...